Passivhaus sul Lago di Como

Il disegno di questa residenza nasce dalla richiesta della committenza di realizzare una casa energeticamente efficiente e dalla volontà di creare un’abitazione che potesse integrarsi nel contesto architettonico tipico dell’alto Lario.

Il processo progettuale ha quindi seguito i principi delle Passivhaus per il risparmio energetico e per il riutilizzo dell’acqua piovana. Lo stesso aspetto costruttivo ha visto l’impiego di materiali naturali e tecnologia di prefabbricazione come per la struttura prefabbricata in legno, l’uso di isolanti naturali e il rivestimento esterno del basamento e delle pavimentazioni in pietra locale.

Gli interni si caratterizzano per il legno della struttura lasciato a vista e parte degli arredi sono stati progettati e realizzati su misura.

Colico 2006