Lungo Corso Sempione, nel lotto compreso tra Corso Sempione, Via Prina e via Giulio Cesare Procaccini una delle grandi arterie di Milano che diramandosi a raggiera intorno al nucleo storico della città, portano verso le strade statali, si è sviluppato il progetto per la realizzazione di un edificio polifunzionale.
In collaborazione con il prof. Silvano Tintori, architetto al centro dei principali processi di elaborazione disciplinare del nostro tempo, è stata concepito il progetto di un’ area che comprende varie tipologie funzionali al suo interno: residenziale e commerciale, autorimesse e di un edificio per biblioteca e uffici amministrativi con sala consiliare per la Zona di decentramento n. 6.
L’edificio della mediateca è stato progettato con ampie luci per poter essere riconvertito ad altre destinazioni.
L’edificio presenta 4 piani fuori terra adibiti ad uffici ed attività socio culturali; la superficie lorda di ogni piano è pari a circa 350 m2. Il piano terra progettato come una grande galleria pedonale che collega tutto il complesso e funge da ingresso principale, comprende posti auto, portineria, atrio, locali tecnici e servizi annessi. I restanti piani, sono resi accessibili da due corpi scala e da un ascensore. Il piano della copertura è adibita a terrazza che potrà essere utilizzata per attività culturali.

Milano 2006-2010