Disegnare una casa di ringhiera

Reinterpretazione della tipologia edilizia tipica milanese delle case di ringhiera ha portato al riuso degli spazi interni, ispirandosi alle riqualificazioni degli edifici industriali confinanti. La distribuzione interna, orizzontale e verticale è definita da materiali derivati dalle materie prime della terra , ferro e vetro.
I layout interni sono definiti da maxi schermi installati su basi create appositamente, che ruotano su se stesse creando ambienti unici. Il piano inferiore è adibito a zona living, mentre il soppalco è adibito zona notte e studio. Sono stati disegnati numerosi oggetti d’ arredo come il letto ed i mobili d’ingresso per sfruttare al meglio gli spazi grazie alla malleabilità del metallo.

casa residenza housing ballatoio Milano architettura modernità soppalco cristallo trasparenza luce razionalismo duplex invenzione strutturale RTP studio architetti Massimo Porricelli Fabrizio Guccione architetto house home balcony Milan architecture modernity loft crystal glass transparency light roof rationalism structural invention architect architects

Milano 2010-2011