L’ intervento prevede la riqualificazione di un’area sportiva, in un contesto completamente interrato, inserito in una zona a destinazione esclusivamente residenziale nella periferia sud-ovest della città di Roma.

Il progetto di ristrutturazione del plesso sportivo ha riguardato la ridistribuzione di tutti i locali, principali e di servizio, per le necessità richieste dal tipo di attività. Il progetto ha reso accessibile ai portatori di handicap l’intera struttura, con la creazione di una zona dedicata ai servizi ricettivi del centro, una zona paramedica, delle sale destinate ai corsi e un centro per attività di fisioterapia.

Il complesso è strutturato su quattro livelli sotterranei: al primo interrato è collocata l’area fisioterapica, al secondo interrato l’ingresso, al terzo interrato le piscine per i bambini e al quarto e ultimo livello interrato le piscine per gli adulti.


Roma 2006